Lago di Ledro Il Lago di Ledro è uno tra i più belli e puliti del Trentino, situato a 650 m d’altitudine. Acque limpide, dal cangiante color turchese, in cui tuffarsi nelle calde giornate estive oppure dove praticare la pesca, la vela e altri sport acquatici. Grazie alle sue acque balneabili che raggiungono i 24° in estate,…
Leggi tutto
Medieval Times La cena spettacolo per tutta la famiglia! Ruritania anno 1092. In un regno segnato dalla fortuna e dalla prosperità, un solo cruccio assillava la corte del buon Re Astolfo: la serenità della principessa Esmeralda, unica figlia erede al trono. Re Astolfo si consultò allora con il grande mago Merlino, il quale consigliò al re di indire un…
Leggi tutto
Torre di San Martino La torre monumentale di San Martino della Battaglia è un edificio storico di San Martino della Battaglia, frazione di Desenzano del Garda, in provincia di Brescia, che celebra solennemente l’intera epoca risorgimentale, dalla prima guerra d’indipendenza (1848) alla presa di Roma (1870). Si trova nei pressi del Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino e dell’ossario di San Martino. Il monumento venne…
Leggi tutto
Eremo Di San Paolo L’eremo di San Paolo, sorto per volere dei conti d’Arco sull’antica strada che conduceva a nord, verso Trento, ha avuto una storia tormentata e in varie occasioni ha rischiato di andare perduto; abitato da diversi eremiti ed eremite, nel corso dei secoli è servito anche da lazzaretto e da luogo di…
Leggi tutto
Eremo San Giorgio – Bardolino L’Eremo San Giorgio (Bardolino Verona) fu fondato nel 1663. I lavori di costruzione continuarono per tutto il secolo XVII e furono completati con l’edificazione della chiesa nel 1704. In seguito alla soppressione napoleonica del 1810 l’Eremo venne abbandonato e il complesso fu abitato da contadini fino al 1885, quando ritornò…
Leggi tutto
Castello di Padernello Il castello di Padernello è un castello risalente al XV secolo di Padernello, antico borgo nei pressi di Borgo San Giacomo, in provincia di Brescia. La struttura, circondata da fossato con ponte levatoio funzionante e rivellino, si erge isolata nella pianura bresciana. Il castello, che domina il piccolo paese, è composto da 130 stanze…
Leggi tutto
Tremosine Alta sulla collina sopra il lago, Tremosine si trova su una zona di altopiano che cade al largo delle coste occidentali del Lago di Garda, con una varietà di altitudini, climi, vegetazione e, di conseguenza, prodotti. Dai tempi antichi gli abitanti locali hanno sempre goduto di una dieta molto diversificata fornita dalla Natura in…
Leggi tutto
Tignale L’antico Viniale, composto da sei villaggi di Gardola, Rain, Prabione, Aer, e Oldesio Olzano, tutti tra i 500 ei 600 metri sul livello del mare, deve il suo vivo passato storico e la sua reputazione internazionale, la scelta naturale reale scelta che vuole completare la dominazione Dell’intero Garda, da Torbole a Desenzano. Il lago,…
Leggi tutto
Gargnano Al centro del parco naturale “Alto Garda Bresciano” c’è ancora un’isola tranquilla e indisturbata per la nostra vacanza, luogo sicuro per ricreare le condizioni di un equilibrio interiore necessario e dove il clima mite e lenitivo aiuta il recupero dei soggetti con problemi di cuore: Gargnano con i suoi dodici villaggi dipendenti: Muslone, Villa,…
Leggi tutto
Toscolano Maderno Situato sul delta del torrente di Toscolano, le due piccole città di Toscolano e Maderno hanno un’antica origine romana. Sono stati riuniti in un unico comune nel 1928. Durante il Medioevo Maderno aveva una notevole importanza politica e amministrativa. Nei secoli XVII e XVIII i duchi di Mantova fissarono la loro residenza estiva…
Leggi tutto